
ALTRO
Santa Crus di Cerveno
La processione della Santa Crus è una tradizione popolare che si svolge nel mese di maggio nell'abitato di Cerveno in Valle Camonica con ricorrenza decennale.
L'evento coinvolge buona parte degli abitanti della comunità che abbigliati in fogge antiche inscenano la rappresentazione della salita di Gesù al calvario partendo dal momento della condanna fino alla sua crocifissione.
Le fogge degli abiti sono ispirate da quelli indossati dalle statue lignee conservate nel santuario della Via Crucis di Cerveno opera di Beniamino Simoni. (Wikipedia)


L'età e la pietra
Nel 2013 ho avuto la fortuna di conoscere e fotografare Salice Silvestro detto Sila, classe 1930 che continua come un tempo a lavorare la pietra nel suo laboratorio a Valle di Saviore (BS).


Indiana
Chi mi conosce sa che l'altra mia passione, oltre la fotografia, sono i cani e gli animali in genere. Dall'unione di queste passioni nasce questa galleria in cui voglio farvi conoscere la mia piccola Indiana, simil Border Collie di un anno e mezzo, alcuni dei suoi amici e altri animali.


Vallecamonica
Vivo in un posto meraviglioso, ricco di storia e luoghi meravigliosi. In questa galleria ho voluto raccogliere alcune foto fatte in Vallecamonica negli ultimi anni.


Paesaggi
Difficilmente mi dedico ai paesaggi in quanto ritengo di non riuscire a rappresentare al meglio la meraviglia di alcuni scenari naturali, ma a volte è proprio la bellezza di quello che vedono i miei occhi che mi spinge a vincere la mia ritrosia e tentare di immortalare il panorama che mi trovo di fronte.


Macro
Come ho provato a raccontare nella sezione "CHI SONO" del mio sito la fotografia macro, cioè quella che permette di fotografare in modo molto ravvicinato soggetti piccolissimi, è stato il primo genere fotografico di cui mi sono appassionata una volta sciolta dalle briglie della fotografia come "promemoria".