

CHI SONO
Sono nata in Vallecamonica (BS), dove vivo da sempre. Per chi non la conoscesse la mia Valle è famosa per le incisioni rupestri degli antichi Camuni, il Lago D'Iseo, le montagne, le piste da sci, le tradizioni popolari, il treno lento come una lumaca che l'attraversa e molto altro.
Fin da bambina ho vissuto pienamente il contatto con la natura che mi circondava e ho sempre tentato di fissare le cose che mi colpivano, prima col disegno e dall'età di 8 anni con la fotografia. Ma se durante la mia infanzia la fotografia era semplicemente un mezzo per raccogliere ricordi, crescendo è diventata una componente sempre più importante della mia vita, al punto da influenzare il mio modo di vedere. Usando la macchina fotografica come una lente d'ingrandimento con cui guardare un pezzo di mondo mi sono avvicinata inizialmente alla fotografia macro immortalando fiori, insetti, qualsiasi piccolissima cosa mi affascinasse. Puntando l'attenzione sull'estremamente piccolo mi sembrava di riuscire a catturare l'essenza dell'infinitamente grande, come chi medita su una goccia d'acqua per conoscere il mare. Non ho mai abbandonato la passione per i dettagli e questo si riflette nel mio modo di fotografare in generale. In seguito ho iniziato a esplorare ed amare altri generi fotografici, come il reportage e i ritratti.
Ogni mio lavoro è la somma di queste passioni, il prodotto delle mie esperienze e della mia curiosità verso il mondo, le persone e quello che accade attorno a me.
Nel 2013 ho partecipato ad un workshop sulla fotografia di reportage con Luigi Baldelli e Ettore Mo a cui è seguita una pubblicazione, le mie foto sono state utilizzate da diverse associazioni a scopo benefico e culturale per materiale promozionale. Nell'ambito musicale ho realizzato il video della canzone "Honey Mushroom" di Alio Die e alcune mie fotografie sono state utilizzate per le copertine delgli album "Nights In Nubiland" di Aglaia e "La solitudine del sole" di Enten Hitti. Ho collaborato con diversi professionisti nell'ambito della fotografia di cerimonia e partecipato come giudice ad alcuni concorsi fotografici. Dal 2015 sono orgogliosamente coordinatrice, vice-direttore artistico e creatrice assieme a Graziano Filippini di “SEGNI – Festival della Fotografia”, il primo festival di fotografia in Vallecamonica grazie al quale ho potuto conoscere, e in alcuni casi stringere solide amicizie, con importanti nomi della fotografia contemporanea come Ugo Panella, Livio Senigalliesi, Enrico Martino, Ken Damy, Graziano Bartolini, Stefania Zorzi e altri, oltre ad allestire mostre di autori che hanno fatto e fanno la storia della fotografia quali Fulvio Roiter, Gian Butturini, Jean Jansiss.